Istituzioni
-
Cybersicurezza, Mulè: “Urgono mura solide per tutto il Paese”. 150mila attacchi al giorno
Cybersicurezza, cosa sta accadendo? “Oggi, quotidianamente soltanto al Ministero della Difesa giungono circa 150.000 attacchi da parte di hacker che…
Leggi di più » -
Sul Referendum Giustizia 2022 Silvio Berlusconi ha ragione
L’appello di Silvio Berlusconi al voto sul referendum non è – chiaramente – un appello qualunque. La storia politica dell’imprenditore…
Leggi di più » -
Confindustria – Viminale, firmato Protocollo di Legalità: più controlli sul sistema-impresa
Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, hanno sottoscritto nei giorni scorsi al Viminale un…
Leggi di più » -
Quanti sanno cosa si vota al referendum del 12 giugno?
Difficile poter dire che la storia politica di Roberto Calderoli possa rimandare alla mente direttamente concetti quali il buon senso,…
Leggi di più » -
Nanosatelliti, ecco perché saranno la tecnologia del futuro: l’annuncio dell’Agenzia Spaziale Italiana
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) punta al settore dei nanosatelliti, presentando il nuovo programma di sviluppo per tecnologie e missioni nanosatellitari…
Leggi di più » -
Il Pizza Village di Napoli riconosciuto come esempio di promozione del Made in Italy
Presentata questa mattina, alla sala stampa della Camera dei Deputati del Parlamento italiano, la decima edizione del Pizza Village Napoli…
Leggi di più » -
Fluido quantistico di luce in un chip: lo studio del CNR – Nanotec
E’ stato pubblicato su Nature uno studio frutto di una collaborazione internazionale guidata dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dall’Università…
Leggi di più » -
Amalfi prima città del sud Italia a candidarsi al GIAHS della FAO
Sostenibilità della produzione agroalimentare; mantenimento della biodiversità, delle conoscenze e delle tecnologie in uso nel sito; conservazione della vocazione culturale…
Leggi di più » -
De Lise (commercialisti): Un “patto fiscale” per rendere sostenibili i debiti tributari
“È giunta l’ora di un “patto fiscale” che possa andare incontro alle esigenze di imprese e famiglie italiane, alle prese…
Leggi di più » -
Finanziamenti per aree di crisi industriale: snellite le procedure con la nuova riforma della 181/89
Semplificare l’accesso agli incentivi alle aziende che intendono investire sul territorio. È l’obiettivo posto in essere dal Ministero dello sviluppo…
Leggi di più »