ricerca
- Tecnologia
Il “Tango” che rivoluzionerà l’Intelligenza Artificiale incentrata sulla persona
Un Tango per la rivoluzione scientifica. No, non parliamo di un ballo ma di ventuno partner europei che uniscono le…
Leggi di più » - Ricerca
Il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano è realtà: la ricerca
Il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano è realtà: da immagini ad altissima risoluzione di un cervello umano…
Leggi di più » - Innovazione
Economia blu: 10mln per ricerca e innovazione alle imprese
Un sostegno all’economia blu: è il progetto europeo Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP) rivolto alle imprese che esercitano attività industriali…
Leggi di più » - Ricerca
Arriva Agilik, il robottino intelligente che aiuta i bambini a camminare
Il suo nome è Agilik, la sua natura è quella di essere un robot. In particolare, un esoscheletro militare per…
Leggi di più » - Università
ForeLab, l’Università guarda all’Industria 5.0 con un laboratorio d’avanguardia
Nelle scorse ore, presso l’Università di Pisa, è stato inaugurato ForeLab, il laboratorio d’innovazione e d’avanguardia che guarda all’Industria 5.0.…
Leggi di più » - Ricerca
Sulle tracce di Hawking: i buchi neri senza più segreti nello studio dei ricercatori italiani
Il destino dei buchi neri potrebbe essere quello di evaporare – fino a dischiudere le singolarità gravitazionali altrimenti celate dall’inviolabile…
Leggi di più » - Ricerca
L’innovazione prende il volo con Breathe: satelliti nell’atmosfera alimentati con pannelli solari
Breathe, respiro, ma anche acronimo del progetto di innovazione aerospaziale che potrebbe cambiare il modo in cui abbiamo conosciuto i…
Leggi di più » - Ricerca
L’importante funzione della microglia per l’immunità cerebrale: la ricerca
L’immunità cerebrale si attiva attraverso la microglia – una delle principali cellule immunitarie del sistema nervoso centrale – e una…
Leggi di più » - Ricerca
La rivoluzione dell’IA: reti neurali artificiali a basso impatto energetico. La ricerca
Nel prossimo futuro, le reti neurali artificiali saranno a basso impatto energetico. Va in questa direzione la rivoluzione quasi copernicana…
Leggi di più » - Tecnologia
Il drone che trasporta sangue e beni salvavita è sicuro: la nuova frontiera dell’innovazione
Trasportare il sangue con i droni è sicuro. Sapevamo già che i droni stanno diventando fondamentali per le attività di…
Leggi di più »