ricerca
- Ricerca
Al via il PRORIS, il Programma di Ricerca Spaziale di base
l PROgramma di RIcerca Spaziale di base (PRORIS), una nuova e ambiziosa iniziativa sostenuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca…
Leggi di più » - Ricerca
Che cosa è “Chip4Power”, la Linea pilota per la microelettronica
A seguito dell’approvazione dello scorso aprile, da parte del Governing Board del Chips Joint Undertaking (Chips JU), dell’innovativa infrastruttura per…
Leggi di più » - Ricerca
E se “vedessimo” …col cervello? La ricerca
E se la realtà da noi percepita e vista …dipendesse dal cervello? Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale…
Leggi di più » - Impresa e Startup
Che cos’è “Specializzazione Intelligente”, la misura R&S che porta 470mln al Sud Italia
Settembre si apre con una nuova misura per il tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno: parliamo di “Specializzazione Intelligente”, l’incentivo che destina…
Leggi di più » - Impresa e Startup
Ricerca e innovazione nel settore dell’energia: apre il bando europeo
È in arrivo la CETPartnership Joint Call 2024, il bando cofinanziato nell’ambito della CETPartnership, che mira a sostenere progetti di…
Leggi di più » - Impresa e Startup
Ricerca sperimentale e sviluppo industriale, al via il bando Collabora e Innova
Ai nastri di partenza il bando Collabora e Innova promosso dalla Regione Lombardia per rafforzare la ricerca sperimentale e lo…
Leggi di più » - Ricerca
Bolle di atomi ultrafreddi per studiare il vuoto quantistico e l’universo
In che tipo di vuoto si trova il nostro universo? Secondo la fisica moderna, l’universo è il risultato dell’interazione tra…
Leggi di più » - Ricerca
Come sta la ricerca in Italia? La fotografia del CNR
In una giornata dedicata alla riflessione sulla ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica in Italia, la Presidente Maria Chiara Carrozza ha…
Leggi di più » - Ricerca
Smartwatch e IA contro le cattive posture sul lavoro: la ricerca
Alzi la mano chi, restando seduto tante ore alla scrivania, non assume una posizione scorretta nel corso della giornata lavorativa:…
Leggi di più » - Ricerca
I ricercatori hanno riprodotto in laboratorio il cervelletto (o meglio, una sua minicopia)
Per la prima volta nella storia della ricerca scientifica, un team di scienziati della Keck School of Medicine dell’University of…
Leggi di più »