ricerca
- Innovazione
I nuovi materiali? Nascono dai batteri: la sfida dell’Industria 5.0
Nella credenza comune, spesso i batteri vengono identificati come qualcosa di negativo, da contrastare. Invece, sono i protagonisti della sfida…
Leggi di più » - Ricerca
Il digiuno stressa il cervello: attenzione alle diete! Cosa dice la ricerca
Lo sapevate che il digiuno stressa il cervello, fino a modificarne alcuni aspetti? E’ il risultato dello studio pubblicato sulla…
Leggi di più » - Ricerca
Un “mini cervello” per guarire dal Parkinson: la ricerca medica internazionale parte dall’Italia
Un “mini cervello” fulcro del progetto di ricerca internazionale portato avanti dall’Università di Pisa, che promette nuove speranze a chi…
Leggi di più » - Ricerca
Tumori pediatrici: identificati i fattori genetici che predispongono al neuroblastoma
Il nuovo anno inizia con enormi passi avanti nel campo dei tumori pediatrici: grazie ad una promettente scoperta di alcuni…
Leggi di più » - Ricerca
La felicità? Dipende dai neuroni della ricompensa. La scoperta
Un gruppo di ricercatori italiani ha pubblicato uno studio su Nature Neuroscience affermando, senza timore di essere smentito, di aver…
Leggi di più » - Istituzioni
Legge di Bilancio 2023, Bernini: “Più risorse per ricerca, università e diritto allo studio”
Con la Legge di Bilancio appena approvata – che designa il quadro politico e finanziario del Paese per l’anno venturo…
Leggi di più » - Green
Una nuova carta litologica digitale per lo studio della geologia italiana: lo studio del CNR
Una nuova carta litologica d’Italia realizzata dall’istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr e il Dipartimento di fisica…
Leggi di più » - Ricerca
I sensori sulle ruote svelano lo stato di salute delle strade: la ricerca dell’UniPisa
Utilizzare i sensori sulle ruote di camion e mezzi pesanti per monitorare lo stato di salute delle strade cittadine: è…
Leggi di più » - Innovazione
Al via Quantum Key Distribution, la prima rete quantistica inter-europea
La Quantum Key Distribution (QKD) è un protocollo in grado di fornire comunicazioni di dati sicure grazie alle leggi della…
Leggi di più » - Ricerca
Le nostre decisioni vengono prese da cellule leader: la ricerca del San Raffaele sul cervello
Un gruppo di scienziati italiani dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano ha individuato le “cellule leader” che nel cervello regolano…
Leggi di più »