- Editoriale
Che la scuola insegni (anche) ChatGPT: è una nuova frontiera della comunicazione
Premessa: la tecnologia non puoi evitarla, ma puoi usarla, anzi devi. I programmi di IA in grado di scrivere testi…
Leggi di più » - Editoriale
Continuano a chiamarla “maturità”: gli Esami di Stato visti da un docente
Continuiamo a chiamarli “la maturità”, nonostante da tempo ormai si chiamino solo “Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di…
Leggi di più » - Editoriale
Gli insegnanti su e giù dal palco (delle lezioni): dubbi e consapevolezze di un mestiere ad alta intensità
Lo studio è impegno ad alta intensità. Mi rendo conto che seguire le mie lezioni è impegnativo: i miei studenti…
Leggi di più » - Editoriale
Il dramma “informatizzazione” dei docenti italiani
Il Ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato, la scorsa settimana, che in Italia vanno “ri- addestrati 650mila insegnanti per andare…
Leggi di più » - Editoriale
Riforma scuola, perché no. Sono un insegnante e oggi sciopero
Immaginate la scuola che vorreste per i vostri figli. Credo di sapere cosa avete in mente: insegnanti preparati, capaci di…
Leggi di più »