Ricerca
-
Il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano è realtà: la ricerca
Il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano è realtà: da immagini ad altissima risoluzione di un cervello umano…
Leggi di più » -
Arriva Agilik, il robottino intelligente che aiuta i bambini a camminare
Il suo nome è Agilik, la sua natura è quella di essere un robot. In particolare, un esoscheletro militare per…
Leggi di più » -
Il Paese più felice al mondo? È la Finlandia. Italia al 33mo posto
La Finlandia è il Paese più felice al mondo, e si guadagna questo tiolo per la sesta volta. A svelare…
Leggi di più » -
Sulle tracce di Hawking: i buchi neri senza più segreti nello studio dei ricercatori italiani
Il destino dei buchi neri potrebbe essere quello di evaporare – fino a dischiudere le singolarità gravitazionali altrimenti celate dall’inviolabile…
Leggi di più » -
L’innovazione prende il volo con Breathe: satelliti nell’atmosfera alimentati con pannelli solari
Breathe, respiro, ma anche acronimo del progetto di innovazione aerospaziale che potrebbe cambiare il modo in cui abbiamo conosciuto i…
Leggi di più » -
Avere più soldi rende più felici: l’incredibile esito (ovvio) della ricerca
“Guadagnare di più ti rende felice! Quindi se non sei felice, probabilmente sei solo povero“. Questa potrebbe essere l’estrema sintesi…
Leggi di più » -
L’importante funzione della microglia per l’immunità cerebrale: la ricerca
L’immunità cerebrale si attiva attraverso la microglia – una delle principali cellule immunitarie del sistema nervoso centrale – e una…
Leggi di più » -
La rivoluzione dell’IA: reti neurali artificiali a basso impatto energetico. La ricerca
Nel prossimo futuro, le reti neurali artificiali saranno a basso impatto energetico. Va in questa direzione la rivoluzione quasi copernicana…
Leggi di più » -
La NGF per ridurre gli effetti dei traumi cerebrali
L’Istituto di farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ift) di Roma ha recentemente sviluppato un trattamento innovativo che potrebbe…
Leggi di più » -
Un fascio di luce per individuare i tumori: la ricerca del CNR
Un fascio di luce per individuare le cellule tumorali nel sangue: è questa la base dello studio nato dalla collaborazione…
Leggi di più »