Ricerca
-
E se un sensore sottopelle monitorasse la nostra salute?
Un sensore grande come un chip e più sottile di un francobollo, impiantabile sottopelle ma biocompatibile e bio- riassorbibile, per…
Leggi di più » -
I lavoratori del futuro? Avranno esoscheletri robotici: la sperimentazione
L’Istituto italiano di tecnologia (Iit) e l’Inail presentano i nuovi prototipi di esoscheletri robotici collaborativi a uso industriale che serviranno…
Leggi di più » -
Una pelle artificiale sensorizzata per lavorare in sicurezza: da adesso si può. La ricerca
No, non è uno scenario futuristico: una pelle artificiale sensorizzata, per lavorare in sicurezza in quei campi in cui l’interazione…
Leggi di più » -
L’Italia cerca talenti: 600 milioni di euro dal PNRR per “attrarre cervelli” per la Ricerca
Seicento milioni di euro: una cifra importante quella messa nel PNRR a disposizione degli investimenti per far rientrare i “nostri…
Leggi di più » -
Carenza di Vitamina D? Arriva il pomodoro biofortificato: la ricerca del CNR
Il nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D: da uno studio condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari…
Leggi di più » -
Come guariscono le ferite nello Spazio? Parte l’esperimento dell’Università di Firenze
Ma come si curano le ferite mentre si è in orbita? Lo studio dello Spazio cosmico travalica nuove frontiere e…
Leggi di più » -
Contro la fuga dei cervelli: 1,35mln per i ricercatori italiani in Europa
Fondazione Cariplo, con Fondazione CDP, hanno l’obiettivo di porre un freno al fenomeno della fuga dei cervelli. E hanno deciso…
Leggi di più » -
Ecco cos’è il quantum memristor, il neurone artificiale che combina IA e calcolo quantistico
Il quantum memristor è il dispositivo innovativo, realizzato da un team di ricercatori italiani e austriaci, che potrebbe combinare intelligenza…
Leggi di più » -
PoliMi, nasce Onco Tech Lab per cure oncologiche ad alta tecnologia
Nasce a Milano un nuovo Centro di ricerca congiunto sulle scienze della vita, figlio di un accordo quadro tra Politecnico…
Leggi di più » -
CNR promuove le Italian Quantum Weeks: alla scoperta della seconda rivoluzione quantistica
Far conoscere la seconda rivoluzione quantistica, questo lo scopo delle Italian Quantum Weeks coordinate dal Cnr con più di 40…
Leggi di più »