Ricerca
-
L’Europa punta sulla ricerca (628 milioni di euro) e l’Italia è seconda per numero di ricercatori sovvenzionati
L’Unione Europea attraverso il CER (Consiglio Europeo della Ricerca) ha stanziato una cifra considerevole, pari a 628 milioni di euro,…
Leggi di più » -
C’è un secondo granchio blu nel Mediterraneo
In principio c’è stato il Callinectes sapidus o meglio noto ora alle cronache come granchio blu, originario delle coste atlantiche…
Leggi di più » -
CNR: uno studio rivoluzionario sull’invecchiamento cellulare apre nuove speranze per la cura del cancro al colon
Un team di ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) di Milano, in collaborazione…
Leggi di più » -
Per la prima volta siamo in grado di osservare i neutrini prodotti dalla collisione di particelle
Il Large Hadron Collider del CERN, utilizzato principalmente per collisioni tra protoni, è stato sfruttato come sorgente per lo studio…
Leggi di più » -
Science: prospettive e benefici dell’AI applicata alla robotica medica
Nell’ultimo numero dell’autorevole rivista Science è dedicato un articolato approfondimento a come l’Intelligenza Artificiale possa essere applicata alla robotica medica.…
Leggi di più » -
Giovanni Apolone è il nuovo presidente OECI
È Giovanni Apolone, ex direttore scientifico dell’IRCCS ASMN di Reggio Emilia e da circa 8 anni direttore scientifico dell’Istituto nazionale…
Leggi di più » -
Fondazione Cariplo, in arrivo nuovi finanziamenti ai ricercatori. Al centro, la scienza dei dati
Fondazione Cariplo rilancia i finanziamenti ai ricercatori, ponendo al centro la scienza dei dati: beneficiari dell’iniziativa saranno i giovani dottorandi…
Leggi di più » -
La robotica “copia” l’ippocampo umano: l’era delle reti neurali avanzate
Gli scienziati dell’Istituto di biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibf) di Palermo hanno compiuto un importante passo avanti nello…
Leggi di più » -
Un nanosensore sviluppato dal Cnr potrebbe migliorare la diagnosi dei tumori alla tiroide
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha annunciato lo sviluppo di un nanosensore in fibra che potrebbe rivoluzionare la diagnosi…
Leggi di più »