Sociale
-
La Sindrome di Cassandra contribuisce al gender gap? 5 motivi per cui le donne tendono a svalutarsi
Pregiudizi di genere, discriminazioni, sopraffazioni e rapporti di potere inconsci sono manifestazioni comportamentali machiste che molte donne hanno subìto almeno…
Leggi di più » -
Se anche l’Europa dice no al gender pay gap
Un passo in avanti epocale per l’Eurozona e una riflessione che scatta in automatico: anche l’Europa ha detto “basta” al…
Leggi di più » -
Pari opportunità: anche per i neo papà vi è il divieto di licenziamento fino al 1° anno di vita del figlio
Per i neo papà, così come per le neo mamme, vige il divieto di licenziamento fino al compimento del primo…
Leggi di più » -
Cherofobia: quando si ha paura di essere felici
Si può aver paura di essere felici? Sembra paradossale, eppure sì. Questa paura esiste e porta il nome di cherofobia, un…
Leggi di più » -
La battaglia sul Reddito Minimo: l’Europa dice sì, l’Italia tira il freno a mano
La battaglia sul Reddito Minimo (pari al reddito di cittadinanza italiano, da non confondere con il salario minimo che riguarda…
Leggi di più » -
Tre anni di Facciamoci Compagnia: “Con il poco di tutti si fa il bene di tanti”
Durante il lockdown imposto per contenere la pandemia di Coronavirus, molte persone in tutta la Campania hanno dovuto affrontare difficoltà…
Leggi di più » -
Reddito di Cittadinanza, erogazione marzo 2023 e novità
Novità per l’erogazione di marzo del Reddito di Cittadinanza, la discussa misura introdotta dal Governo italiano nel 2019 per contrastare…
Leggi di più » -
Opzione Donna 2023, come accedere alla pensione anticipata: le istruzioni dell’INPS
Finalmente l’INPS ha reso disponibili le istruzioni per accedere alla misura “Opzione Donna”, la pensione anticipata prevista dall’ultima Legge di…
Leggi di più » -
Assegno di maternità 2023: come cambia la soglia ISEE e come richiederlo
Anche per quest’anno è stato prorogato l’Assegno di maternità, conosciuto anche come “assegno di maternità dei Comuni” perché formalmente erogato…
Leggi di più » -
Addio quiet quitting, il trend del 2023 è il quiet thriving: meno stress, più calma
Un nuovo approccio zen al lavoro, il quiet thriving sembra essere il trend del 2023: più benessere e meno stress,…
Leggi di più »