- Economia
Italia, l’insoddisfazione salariale non conosce genere, età e settore: ecco perché
Tra un anno, il 7 giugno 2026, l’Italia, come tutti i Paesi europei, dovrà recepire la direttiva UE 2023/970 sulla…
Leggi di più » - Innovazione
Boardgame e management: Giochi Uniti entra in aula alla Federico II per parlare di distribuzione e impresa
Il mondo del gioco da tavolo incontra l’impresa, diventando materia di studio per gli studenti di Economia Aziendale. È successo…
Leggi di più » - Università
All’ospedale Betania la nuova scuola di Epatologia
L’ospedale evangelico Betania è stato scelto come sede ufficiale della nuova Scuola di Epatologia della Federazione delle associazioni dirigenti ospedalieri…
Leggi di più » - Economia
RC professionale: la sicurezza su cui poggia il futuro dei tecnici
La trasformazione che sta attraversando il comparto tecnico non è solo tecnologica, ma strutturale. Architetti, ingegneri e geometri sono oggi…
Leggi di più » - Istituzioni
L’UE lancia Choose Europe: 500 mln per conquistare scienziati, startup e talenti
L’Unione Europea si prepara a rilanciare la propria centralità nel panorama globale della ricerca e dell’innovazione. Alla Sorbona di Parigi,…
Leggi di più » - Interviste
L’imprenditore che cita Lagarde e sogna un “modello campano” contro i dazi USA
Christine Lagarde ha recentemente sottolineato quanto le tensioni commerciali globali possano nuocere alla crescita e alla stabilità economica mondiale. Un…
Leggi di più » - Cultura e Spettacoli
Arriva in libreria “Il pentimento del Principe d’Elbeuf”
Arriva in tutte le librerie italiane il 28 marzo 2025 Il pentimento del Principe d’Elbeuf, racconto di Marco Perillo ambientato…
Leggi di più » - Green
Un digital twin dello stadio dell’Udinese per rendere gli impianti sportivi più sostenibili
La sostenibilità negli stadi non è più un concetto astratto, ma una necessità sempre più concreta e realizzabile grazie all’innovazione…
Leggi di più » - Innovazione
Ai, per pubblicitari bocciata in creatività: il 91% la usa ma: “può solo ‘generare’, non ‘creare’”
Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia, secondo quanto analizzato dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano è cresciuto…
Leggi di più »