- Editoriale
Oltre l’ideologia del salario minimo conta il “quanto” e il “come”
Il 7 giugno scorso la Commissione per l’occupazione e gli affari europei del Parlamento europeo ha annunciato l’accordo sulla direttiva…
Leggi di più » - Editoriale
Italia e la laurea che riscatta le donne operaie licenziate da Whirlpool
Italia Orofino si è laureata. A quasi 50 anni, mamma di due adolescenti e, soprattutto, esempio di Resistenza, quella del…
Leggi di più » - Editoriale
Si può (finalmente) togliere il velo alla mercificazione del lavoro?
Si stanno finalmente alzando due veli. Il primo, il salario minimo; il secondo, la necessita di integrare le politiche al…
Leggi di più » - Editoriale
Ecco perché il PNRR è la sfida del 2022 (che potrebbe cambiare il Paese)
Con il 2022 si apre una pagina importante della storia del nostro Paese. La crisi economica e sociale causata dalla…
Leggi di più » - Editoriale
La lezione di Whirlpool Napoli, simbolo della deforestazione industriale
Le lavoratrici e i lavoratori di Whirlpool Napoli da 28 mesi sono in lotta per la salvaguardia del loro posto…
Leggi di più » - Editoriale
Multinazionali, sanzioni necessarie se lasciano il Paese. Ecco perché
Delocalizzazioni, sanzioni, Florange, multinazionali: sono le parole chiave di quest’estate bollente. E non solo per il clima e le temperature.…
Leggi di più »