medicina
- Ricerca
La NGF per ridurre gli effetti dei traumi cerebrali
L’Istituto di farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ift) di Roma ha recentemente sviluppato un trattamento innovativo che potrebbe…
Leggi di più » - Ricerca
Perché chi è in sovrappeso rischia maggiormente il cancro al colon-retto?
Nei pazienti in forte sovrappeso o obesi c’è un rischio maggiore di ammalarsi di cancro al colon-retto; non solo, ma…
Leggi di più » - Ricerca
Tumore al seno: il Covid ha “interrotto” la prevenzione
Negli ultimi due anni di pandemia da Covid-19, è stata registrata una significativa diminuzione, degli screening del carcinoma alla mammella; purtroppo…
Leggi di più » - Università
Eccellenze partenopee: due medici napoletani insegneranno ad Harvard
Due medici partenopei insegneranno ad Harvard. Si chiamano Eduardo Celentano, responsabile dell’Unità di Aritmologia Interventistica dell’Humanitas Gavazzeni di Bergamo con…
Leggi di più » - Ricerca
Vaccino anti Covid, arriva l’app che ne controlla gli effetti collaterali
Si chiama “Generator App Vaccinale“. È un’applicazione per smartphone sviluppata dal centro Gemelli che ha come obiettivo il monitoraggio delle…
Leggi di più » - Ricerca
Realtà virtuale e medicina, lo studio del PoliMi
La realtà virtuale al servizio della medicina. E in particolare l’uso di sensori, accelerometri e giroscopi contenuti in un visore…
Leggi di più » - Ricerca
L’innovazione digitale applicata all’oncologia: intesa tra Istituto Pascale e Healthware Group
Intelligenza artificiale, ma anche telemedicina e tecnologie digitali applicate all’oncologia. Ancora, la condivisione di dati e cartelle sanitarie attraverso app…
Leggi di più » - Ricerca
Intelligenza artificiale in corsia: l’esperienza dell’Irccs Candiolo (TO)
Applicare l’intelligenza artificiale per migliorare il lavoro del chirurgo in sala operatoria. La realtà aumentata arriva direttamente in uno dei…
Leggi di più » - Ricerca
Tumore al seno, da Napoli lo studio per la diagnosi precoce del TNBC
Passi avanti per l’individuazione e la diagnosi precoce del tumore al seno: i ricercatori del CEINGE – Biotecnologie Avanzate, in…
Leggi di più »