Editoriale
-
Caccamo, “Istigazione a sognare è un pensiero che deve diventare collettivo”
Il contenuto di seguito è stato realizzato dallo scrittore Michele Caccamo (in foto). C’è un vento che non porta via:…
Leggi di più » -
AI, cloud, blockchain: tu sai come raccontarli alla nonna?
In Italia, oltre un terzo degli adulti non è in grado di comprendere testi lunghi e articolati o di effettuare…
Leggi di più » -
Che la scuola insegni (anche) ChatGPT: è una nuova frontiera della comunicazione
Premessa: la tecnologia non puoi evitarla, ma puoi usarla, anzi devi. I programmi di IA in grado di scrivere testi…
Leggi di più » -
Malafemmena, Biancaneve, Cortellesi e l’emancipazione femminile
Su indicazioni della pediatra che segue mio figlio, nonostante credessi che a 6 mesi l’unico interesse che quest’ultimo potesse avere…
Leggi di più » -
L’insostenibile vacuità degli NFT
Il mercato degli NFT è clamorosamente crollato. Contestualizziamo innanzitutto tale affermazione: rimbalzata qua e là sulla Rete, finendo ad occupare gli autorevoli…
Leggi di più » -
Lo “straordinario piano ordinario” per i Campi Flegrei
Che il Governo non avesse ben chiaro di cosa si parlasse quando sulle scrivanie dei ministri è arrivato il fascicolo…
Leggi di più » -
La pesca Esselunga che “lava” la SERP
Nell’Italia delle polemiche sterili e degli articoli di giornale che riprendono reazioni e tweet di sconosciuti non autorevoli su eventi…
Leggi di più » -
La lotta alla violenza di genere non la si fa a fasi alterne. E soprattutto non la fate voi sui social
Chi mi conosce sa che la retorica della panchina rossa mi ha sempre lasciato perplesso. Commemorare chi ci ha rimesso…
Leggi di più » -
A chi dà fastidio il burkini?
Anna Maria Cisint è un sindaco (eletto in quota centrodestra) di un Comune che si chiama Monfalcone. O Tržič in sloveno.…
Leggi di più »