Impresa e Startup

Bando Eco Innovazione 2024, 10mila euro in palio per le imprese green

Al via il bando Eco Innovazione, il premio ideato per le imprese green che prevede un premio in denaro da 10 mila euro per le imprese delle province di Massa Carrara, Lucca e Pisa che si sono distinte per best practices in materia di innovazione e sostenibilità ambientale e sociale.

Si tratta di un’iniziativa lanciata dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest per stimolare un dibattito circa la sostenibilità economica dei processi aziendali virtuosi.

Bando Eco Innovazione, di cosa si tratta

Possono partecipare al bando Eco Innovazione tutte le micro, piccole e medie imprese che posseggano i seguenti requisiti:

  • Essere attive e iscritte correttamente al Registro delle Imprese;
  • Non essere in liquidazione, fallimento o altre condizioni ad esse equiparabili;
  • Avere sede legale in provincia di Lucca/Massa-Carrara/Pisa;
  • Aver depositato gli ultimi due bilanci;
  • Presentare correttamente la domanda di partecipazione.

Il bando prevede un contributo in denaro le due imprese che, nell’ultimo biennio, si sono maggiormente distinte per programmi innovativi in materia di sostenibilità economica, ambientale e sociale. L’idea è quella di mostrare come si possano raggiungere i target di crescita economica anche investendo sull’innovatività e sulla sostenibilità delle pratiche aziendali.

Insomma, il bando Eco Innovazione 2024 intende riconoscere il merito a quelle aziende che hanno realizzato processi produttivi e commerciali innovativi riducendo l’impatto sull’ambiente e investendo su circolarità, energia green e ricadute sociali dell’attività d’impresa.

Si tratta, dunque, di un premio da 10 mila euro lordi (a ritenuta a titolo di acconto del 4%), oltre a una pergamena che certifica l’assegnazione del premio all’azienda. Il Bando Eco Innovazione 2024 della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest è aperto fino al giorno 30 giugno 2024. Entro questa data devono pervenire le domande per richiedere l’agevolazione. Tutte le info utili si trovano sul portale web della CCIAA toscana.

Redazione

Questo è lo spazio dedicato ai contenuti redazionali generici di FMag.it.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button