innovazione tecnologica
- Innovazione
Premio Innovazione Toscana, al via l’edizione 2024: di cosa si tratta e perché partecipare
L’edizione 2024 del Premio innovazione Toscana ‘Amerigo Vespucci’, ideato per sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile…
Leggi di più » - Istituzioni
Investimenti sostenibili 4.0, altri 200mln per la misura: la novità
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito decreto, ha assegnato 243.511.573,39 euro di risorse aggiuntive all’intervento…
Leggi di più » - Tecnologia
McKinsey & Company: “L’IA? Veicolo di benessere sociale”. Lo studio
Se l’IA fosse utilizzata a scopo “benefico e sociale”, potrebbe essere un volano di sviluppo? Secondo lo studio di McKinsey…
Leggi di più » - Innovazione
Italian Game 2025, il MIMIT apre la call per realizzare un videogioco sul Made in Italy
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha lanciato un concorso nazionale dedicato all’ideazione e allo sviluppo…
Leggi di più » - Interviste
L’innovazione? È l’integrazione tra dati, automazione e fattore umano. Parola di esperta
Con l’introduzione del paradigma di Industria 5.0 assistiamo ad un cambiamento radicale nel modo in cui le tecnologie vengono utilizzate…
Leggi di più » - Impresa e Startup
Young Entrepreneurs Challenge 2025, al via la call europea per nuovi imprenditori
Unloc e Verizon Business lanciano la Young Entrepreneurs Challenge 2025, l’evento annuale volto a individuare i migliori giovani talenti in…
Leggi di più » - Interviste
IA e mediazione civile: innovazione o rischio etico? La parola all’Avv. Lucchesi
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando ogni aspetto della nostra società, dalla sanità alla finanza, fino al sistema legale. Nel campo della…
Leggi di più » - Tecnologia
Cybersicurezza e NIS2: proteggere gli asset digitali attraverso la normativa si può?
La direttiva NIS2 – entrata in vigore il 17 gennaio 2023 e da attuare, per tutti gli stati membri dell’Unione…
Leggi di più » - Istituzioni
Il mercato del lavoro invecchia, come agevolare l’ingresso dei giovani? Il punto del CNPR Forum
“Negli ultimi anni, il numero degli occupati in Italia ha conosciuto una crescita significativa, un risultato mai registrato prima nel…
Leggi di più » - Impresa e Startup
Startup Creation lab: fino al 30 settembre aperto il corso gratuito per “aspiranti startupper”
Come si fa a diventare uno startupper e quali sono gli “attrezzi del mestiere” necessari? Per scoprirlo, il Laboratorio Aperto…
Leggi di più »