Green
La sezione di F-Mag legata alla green economy e al futuro sostenibile.
-
REPowerEU nei Pnrr europei
I futuri Piani nazionali di ripresa e resilienza europei, o le eventuali modifiche agli stessi, dovranno obbligatoriamente prevedere e includere…
Leggi di più » -
Transizione Energetica in Europa, 3 bandi per soluzioni innovative regionali
Sono stati pubblicati gli inviti a presentare soluzioni per la transizione energetica nei tre territori coinvolti dal progetto di Horizon…
Leggi di più » -
Ecobonus, dal 2 novembre nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti: le novità
Si riparte con gli ecobonus destinati al settore delle auto non inquinanti. Dalle ore 10 del 2 novembre 2022 si…
Leggi di più » -
Impianti green, al via il bonus: pronto il credito di imposta per pannelli fotovoltaici da marzo 2023
Quanto conviene investire in impianti green nella propria casa? Stando all’attuale congiuntura economica, la risposta potrebbe essere scontata: con i…
Leggi di più » -
Lavare l’auto senz’acqua: la scelta eco-friendly a portata di smartphone per salvare il Pianeta
L’acqua è un bene prezioso, ma spesso sprecato; il Pianeta Terra è in pericolo a causa dell’inquinamento, della crisi climatica,…
Leggi di più » -
Smart city, al via DUT 2022 la call europea di ricerca e innovazione sulle sfide urbane
Nell’ambito dei Partenariati per la ricerca e l’innovazione relativi ai progetti di R&S di Horizon Europe, parte la DUT call…
Leggi di più » -
Filiere agricole strategiche: 2mld per innovazione, ricerca e sostenibilità
Le filiere agricole strategiche tornano al centro delle politiche di innovazione promosse dal MIPAAF, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari…
Leggi di più » -
World Cleanup Day, “chiamata alle armi” per ripulire l’Italia
Nel 2018, primo anno del World Cleanup Day, furono 18 milioni i partecipanti in tutto il mondo, di cui 640mila…
Leggi di più » -
Il consumo di suolo, i pericoli per l’ambiente e il silenzio della politica
Il suolo non è solo il luogo sul quale coltivare, costruire case, industrie, strade, depositi, non è solo un motivo…
Leggi di più » -
L’Italia perde il 42% di acqua potabile nelle reti idriche, ma la tecnologia può ridurre gli sprechi
Nelle case italiane l’energia necessaria alla produzione di acqua calda rappresenta circa il 25% di quella totale utilizzata, mentre il…
Leggi di più »