Economia
Tutti gli articoli di F-Mag dedicati all’economia nazionale e estera: trend, contributi, opportunità.
-
NEET, lo studio Gi Group conferma: l’Italia annaspa
L’Europa si trova di fronte a una sfida cruciale: l’inclusione dei giovani nel mondo del lavoro. Un recente studio condotto…
Leggi di più » -
Mismatch domanda – offerta e disaffezione costano il 9% del Pil del mondo
Nel dinamico panorama del mercato del lavoro, i giovani si trovano sempre più spesso ad affrontare sfide significative nella loro…
Leggi di più » -
Forfettari con quadro RS incompleto, l’ira di De Lise: “Agenzia delle Entrate chiarisca”
“L’avvio dei controlli sui dati del quadro RS (dichiarazione dei redditi 2022) per i titolari di partita IVA con regime…
Leggi di più » -
La crescita demografica? Passa anche per la riforma previdenziale
Nell’attuale panorama italiano, un dibattito cruciale riguarda la necessità di una riforma profonda delle pensioni che vada di pari passo…
Leggi di più » -
Tassi BCE, Debach (eToro): settimana decisiva per il futuro
La settimana che ci attende si preannuncia infuocata sui mercati finanziari, con gli occhi degli investitori puntati su due eventi…
Leggi di più » -
Nemmeno i saldi salvano i consumi: lo dice Confesercenti
L’escalation dell’inflazione sta esercitando una crescente pressione sui consumatori, mentre il caro-vita continua a minacciare le imprese operanti nel settore…
Leggi di più » -
Vendite al rialzo? UNC: “Un miraggio a causa dell’inflazione”
Secondo i dati Istat resi noti in queste ore, a luglio le vendite in valore al dettaglio salgono dello 0,4%…
Leggi di più » -
L’Italia è il Paese europeo con i mutui più alti
In Italia i tassi sui mutui hanno raggiunto livelli record, ponendola in una posizione di svantaggio rispetto alle principali nazioni…
Leggi di più » -
Il mercato del lavoro italiano migliora, ma le criticità restano
L’Italia sta vivendo un importante periodo di crescita economica che sfida le aspettative degli osservatori più cauti. Nel primo trimestre…
Leggi di più » -
Gli italiani hanno speso più dell’anno scorso per le vacanze estive
Nel corso dell’estate del 2023 sono stati ben 37,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza per…
Leggi di più »