Impresa e Startup

Startup femminili, bando per le imprenditrici under 40

La Camera di Commercio di Padova (PD) ha messo a disposizione un bando per le startup femminili costituite o da costituire, in forma societaria, da almeno due donne under 40.

Il premio “Startup femminili” intende essere un riconoscimento all’impegno dell’imprenditoria “in rosa” allo scopo di diffondere la cultura imprenditoriale, favorire la crescita e lo sviluppo della realtà imprenditoriale e l’occupazione a Padova e provincia.

Come partecipare al bando per le startup femminili

Per partecipare al bando destinato alle startup femminili è necessario avere i requisiti minimi indicati, ossia:

  • gruppi di almeno due donne di età fino a 40 anni (compiuti), 
  • residenti nella provincia di Padova e 
  • che abbiano intenzione di avviare un’attività imprenditoriale in forma societaria.

Nel gruppo possono essere presenti anche uomini, purché la presenza femminile sia pari o superiore al 75 %.

Con il premio startup femminili alle prime cinque idee d’impresa selezionate è destinata una formazione intensiva di tre giorni, in presenza ed obbligatoria, nel mese di settembre 2022.

I premi (valore stimato euro 10.000) del bando rivolto alle startup femminili consistono in:
a) per le prime cinque idee d’impresa selezionate, formazione intensiva di tre giorni in startup
d’impresa nel mese di settembre 2022, per la preparazione della presentazione finale;
b) per l’impresa alla fine vincitrice,

  • incubazione di sei mesi per l’accompagnamento alla validazione e test dell’idea di
    impresa presso l’incubatore universitario Star Cube.;
  • una volta decisa la costituzione dell’impresa, pagamento delle spese notarili e delle
    spese di consulenza fiscale per il primo anno di vita della società.
  • La Camera di Commercio di Padova si riserva la possibilità di realizzare dei materiali multimediali
    sull’esperienza imprenditoriale che risulterà vincitrice del premio.

Cosa finanzia e come partecipare

La proposta del premio “Startup femminili” prevede la presentazione di un’idea imprenditoriale ancora da costituire, la quale può riguardare tutti i settori economici; è tuttavia necessario che vengano inclusi interventi legati all’utilizzo di tecnologie digitali e/o web (ad esempio: sito web, un’applicazione per smartphone, e-commerce, ecc…).

Le domande di partecipazione del bando rivolto alle startup femminili, redatte in conformità al modulo disponibile sul sito Web camerale, dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro il termine delle ore 12.00 del 15 luglio 2022 con possibilità di proroga dei termini, con una delle seguenti modalità:
a) consegna a mano all’Ufficio protocollo della Camera di Commercio di Padova, sito al piano secondo della sede camerale – aperto al pubblico con il seguente orario: dal lunedì al venerdì ore 9:00-12:30
b) invio tramite email in formato pdf al seguente indirizzo: ifpadova@pd.camcom.it .

Per informazioni: Segreteria Comitato imprenditoria femminile tel: 049.82.08.302 email: ifpadova@pd.camcom.it

Redazione

Questo è lo spazio dedicato ai contenuti redazionali generici di FMag.it.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button