Sociale

Assegno Unico e Universale in ritardo: cosa fare se la domanda è ancora in lavorazione

Se l'Assegno Unico e Universale è in ritardo possono esserci numerosi motivi: le mensilità, però, verranno tutte recuperate all'accettazione della domanda

L’Assegno Unico e Universale è ormai realtà dallo scorso mese di marzo: la misura, rivolta alle famiglie con prole, sostituisce i famosi ANF (assegni per il nucleo familiare), il bonus bebè e il premio alla nascita per concentrare in un unico strumento le erogazioni a sostegno della natalità e dei figli.

E’ utile e necessario specificare questo perché nel caso in cui finora gli ANF percepiti erano dovuti ad un familiare a carico, diverso dal figlio, si continueranno a ricevere in busta paga.

Ma, tornando all’Assegno Unico e Universale, si sta verificando in molti casi un problema: nonostante si sia presentata la domanda nei giusti tempi (entro il primo marzo per le prime erogazioni, ma si può comunque presentare fino al 30 giugno 2022) la domanda risulta ancora in lavorazione. In altre parole, la domanda è sospesa e l’Assegno Unico e Universale non arriva.

Assegno Unico e Universale, una breve panoramica

Prima di andare oltre, è necessario un breve riepilogo sulla misura: possono chiedere l’Assegno Unico e Universale i nuclei familiari con una gestante a partire dal settimo mese di gravidanza – ma si ottiene solo al momento della nascita del figlio, ossia quando il nascituro avrà il suo codice fiscale – e i genitori con figli fino a 21 anni di età (senza limiti in caso di prole con disabilità).

L’erogazione dell’Assegno Unico e Universale è mensile e copre, tecnicamente, 10 mesi più 2: questo perché la domanda per beneficiare dell’Assegno Unico e Universale si presenta annualmente e riguarda le mensilità comprese nel periodo tra il mese di marzo dell’anno in cui è presentata la domanda e il mese di febbraio dell’anno successivo. Questo significa, in altre parole, che l‘INPS provvederà ad erogare – qualora sussistano tutti i requisiti – anche le mensilità già trascorse in caso di domanda tardiva o accettata in ritardo.

La misura prevede degli importi calcolati a seconda delle condizioni e delle necessità del nucleo familiare: si va da un minimo di 50 euro fino ad un massimo di 250, ma a pesare nella valutazione è il numero di figli, l’ISEE della famiglia e la possibilità di impiego di entrambi i genitori.

L’Assegno Unico e Universale è compatibile con la fruizione di altre misure in denaro a favore dei figli a carico erogate dalle regioni, province autonome di Trento e di Bolzano e dagli enti locali, ed è compatibile con il Reddito di Cittadinanza. È compatibile anche con il Bonus asilo nido e con il Reddito di Cittadinanza, i cui percettori riceveranno direttamente l’Assegno Unico e Universale sulla carta del RdC.

Al momento, si stima che l’Assegno Unico e Universale sia stato erogato per 11 milioni di figli, ma è un dato che è destinato a crescere.

Assegno Unico in ritardo, cosa fare

Se l’Assegno Unico e Universale è in ritardo i motivi possono essere parecchi: va comunque detto che, secondo quanto comunica l’INPS,

  • per le domande presentate a gennaio e febbraio, i pagamenti sono stati erogati dalla seconda metà di marzo;
  • per quelle presentate dal 1° marzo in poi, il pagamento è effettuato alla fine del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Quindi, non si “perderanno” in alcun modo mesi di erogazione.

Secondo quanto comunica l’INPS, i principali motivi che concorrono al blocco dell’erogazione dell’Assegno Unico e Universale possono essere:

  • le domande ancora non accettate sono in lavorazione perché presentano alcune anomalie da verificare;
  • le più frequenti riguardano l’iban (verificare che sia correttamente intestato al richiedente e che la banca non lo abbia cambiato recentemente senza darne comunicazione);
  • presenza di rdc nel nucleo familiare del bambino (anche dell’altro genitore) oppure,
  • nel caso di cittadini stranieri, verifica della cittadinanza e/o del permesso di soggiorno.

Questo accade perché la procedura è semi automatica: se non si incasellano in modo corretto tutte le informazioni o i requisiti, sarà necessario un approfondimento da parte del personale INPS territoriale per vagliare la situazione. Ma proviamo ad approfondire per punti:

  • Anomalie: le anomalie nella domanda per l’Assegno Unico e Universale potrebbero riguardare il numero di componenti familiari, l’ISEE difforme o sbagliato, un codice fiscale errato, l’indicazione di una residenza o domicilio scorretti e così via. E’ importante quindi fare attenzione alle informazioni inserite;
  • IBAN: quello inserito deve essere attivo e correttamente intestato o cointestato alla persona che fa domanda per l’assegno unico. L’INPS non può accreditare l’assegno sul conto corrente di una persona differente da chi presenta la domanda. E allora importante che il codice fiscale del richiedente, indicato nella domanda, e quello che risulta all’Istituto di Credito, come codice fiscale del titolare del conto corrente su cui si chiede l’accredito, corrispondano esattamente.
  • RDC e nuclei separati: nel caso di genitori separati, divorziati o comunque non conviventi, l’Assegno può essere pagato al solo richiedente o, anche a richiesta successiva, in misura uguale tra i genitori. Il richiedente deve dichiarare nella domanda che le modalità di ripartizione sono state definite in accordo con l’altro genitore e può indicare nella stessa domanda anche gli estremi dei conti dove pagare la quota di Assegno spettante all’altro genitore. In mancanza di accordo, il richiedente deve indicare che chiede solo il 50% per sé. In questo caso, l’altro genitore dovrà successivamente integrare la domanda fornendo gli estremi dei propri conti. 

Per risolvere i problemi, occorrerà quindi verificare che i dati siano inseriti in modo corretto. Successivamente, si consiglia di inviare una email all’INPS per sollecitare la risoluzione della procedura. Per maggiori informazioni, si consiglia comunque di visionare le FAQ messe a disposizione dall’INPS.

Federica Colucci

Napoletana, classe 1990, Federica Colucci è giornalista, HR e communication specialist. Già responsabile della comunicazione dell'Assessorato al Lavoro e alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, ha come expertise i temi del lavoro, del welfare e del terzo settore. È l'anima e la coordinatrice di F-Mag.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button