Impresa e Startup

Smeup lancia s2capital, il fondo venture capital per startup

Smeup, azienda ICT italiana, ha iniziato il nuovo anno con una novità per il mondo delle startup: l’apertura di s2capital, il fondo venture capital per investire sulle startup innovative di maggiore valore.

S2capital è legato a smeup4innovation, lo showroom dell’azienda su produzione, qualità, logistica, retail, controllo ambientale, gestione accessi e molto altro. Obiettivo del fondo, spiegano da Smeup, sarà quello di investire in startup che focalizzano il proprio business nella diffusione dell’innovazione tecnologica nell’economia reale, con particolare attenzione al segmento B2B, mettendo a disposizione delle stesse startup le competenze e le relazioni industriali costruite in oltre 30 anni di attività.

S2capital, il fondo per le startup

Non solo: con S2capital, Smeup persegue lo scopo di creare una relazione con diverse startup, alle quali dare un contributo significativo in termini di competenze o relazioni e in cui smeup risulti un fattore determinante nel processo di creazione del valore.

Queste startup potranno accedere agli spazi aziendali per lavorare e per organizzare eventi, oltre a presentare il proprio progetto imprenditoriale ai clienti smeup in eventi appositamente organizzati.

“Indipendentemente dalla partecipazione finanziaria, smeup è disponibile a relazionarsi con le startup in diverse forme che, a seconda delle necessità, possono anche coesistere. Infatti, un aspetto di grande rilievo è sicuramente rappresentato dal ruolo di acceleratore che garantirebbe alle startup l’accesso ad un network di 50+ sviluppatori, 200+ consulenti applicativi, 2500+ clienti, più di 500+ collaboratori che possono contribuire alla generazione di valore per le startup, oltre ovviamente alla possibilità di instaurare una partnership commerciale.

Inoltre, il network si estenderebbe all’esterno di smeup, in quanto le startup potrebbero beneficiare anche della relazione instaurata con Università e incubatori che fungono da catalizzatori per le idee e le startup più innovative e ad alto potenziale dell’ecosistema imprenditoriale italiano”, dichiara Mauro Sanfilippo, cto di smeup e membro del Comitato Tecnico Scientifico di s2capital.

La vision di smeup, annunciano ancora dall’azienda, è basata sul concetto di aggregazione di intelligenze finalizzato alla valorizzazione del know-how e dei processi di lavoro tipici delle aziende e delle loro persone, utilizzando le potenzialità delle tecnologie.

La collaborazione con le startup è quindi funzionale a “tradurre in realtà” la vision aziendale, favorendo la contaminazione di idee con l’intento di promuovere l’imprenditoria e sostenere il brand smeup in ottica sviluppo business e di talent acquisition.

“Il nostro piano industriale – dichiara Silvano Lancini, presidente smeup – ci guida verso una crescita significativa non solo in termini di fatturato, ma soprattutto nell’ottica di innovazione e di capacità di trasferire valore sui clienti, affiancando le aziende ogni giorno e creando sinergie e soluzioni in grado di rispondere con efficacia ai loro bisogni. Con la scelta di investire in questo fondo, rinnoviamo il nostro impegno nel fornire ai clienti il supporto che meritano aiutandoli a cogliere la spinta all’innovazione anche grazie all’apporto di nuove competenze”.

L’obiettivo di Smeup è quello di strutturare questo progetto attraverso la creazione del fondo di corporate venture capital legato a smeup4innovation, con una mission ben precisa: favorire l’innovazione tecnologica nell’economia reale grazie ad un approccio orientato all’open innovation.

Redazione

Questo è lo spazio dedicato ai contenuti redazionali generici di FMag.it.

Articoli correlati

Un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button