Impresa e Startup

Cambiamenti 2023, 20mila euro per la startup dal “pensiero più innovativo”

La CNA punta sulle startup e piccole e micro imprese nate dopo il 2019, anche non affiliate. Scadenza delle domande il 15 settembre, ecco come partecipare.

Sono già aperte le iscrizioni per la settima edizione del premio “Cambiamenti”, un’iniziativa promossa dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) volta a riconoscere e premiare il pensiero innovativo delle neoimprese italiane. Il termine per le iscrizioni è fissato per il 15 settembre prossimo, e l’edizione di quest’anno porta il titolo “Intelligenze Naturali – Il Fattore Umano“. Un chiaro riferimento all’importanza del valore umano in un periodo storico in cui il dibattito sulla produttività passa obbligatoriamente per le intelligenze artificiali e la loro diffusione su larga scala.

L’evento, che si è ormai inserito in maniera solida tra i principali appuntamenti a sostegno delle startup nel panorama italiano, ha già dimostrato la sua rilevanza nell’ecosistema imprenditoriale. Nell’anno precedente, il premio ha attratto l’attenzione di oltre 1.080 imprese candidate, spaziando su diverse aree territoriali e consegnando più di venti premi distinti. L’anno scorso si sono aggiudicati i premi più prestigiosi Suncol, DotZero e Hipert.

Le iscrizioni per il premio “Cambiamenti” rappresentano un’opportunità per le giovani imprese italiane di far emergere le loro intelligenze naturali e ottenere il riconoscimento che meritano. La creatività e l’innovazione sono i pilastri su cui si basa questo evento, e il suo impatto nel mondo delle startup è destinato a crescere sempre di più nel corso degli anni.

Cambiamenti 2023, come partecipare

Il concorso “Cambiamenti” si rivolge alle neoimprese di piccole e micro dimensioni che hanno dimostrato capacità di innovare sia nei prodotti che nei processi nell’ambito delle loro attività quotidiane. L’obiettivo è dare risonanza alla forza creativa e all’ingegno che caratterizzano le piccole imprese italiane.

Ritieni che la tua azienda abbia le carte in regola per ambire al premio? La partecipazione è a costo zero ed estremamente semplice. Ogni impresa nata dopo il 1° gennaio 2019, anche se non affiliata alla Confederazione, può partecipare compilando il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale del premio, www.premiocambiamenti.it, e condividendo la propria storia imprenditoriale.

Le opportunità offerte alle startup partecipanti sono allettanti: il vincitore si aggiudicherà un premio di 20.000 euro, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno rispettivamente 5.000 euro ciascuno. Inoltre, i partner coinvolti nel progetto offriranno opportunità e servizi, tra cui percorsi di accelerazione, workshop formativi, incontri di confronto e networking con investitori. Un evento di particolare rilievo è “Cambiamenti OFF”, un incontro dedicato agli investitori che ha visto 30 startup incontrare 10 potenziali finanziatori.

Non resta che aspettare il 15 settembre per scoprire quali imprese si distingueranno quest’anno e si aggiudicheranno il titolo di “Intelligenze Naturali”.

Redazione

Questo è lo spazio dedicato ai contenuti redazionali generici di FMag.it.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button