Economia
Tutti gli articoli di F-Mag dedicati all’economia nazionale e estera: trend, contributi, opportunità.
-
8 marzo, ma quale parità? Inapp alza il velo su carriere frenate e disuguaglianze retributive
L’8 marzo è un’occasione per celebrare i successi delle donne, ma anche per riflettere sulle sfide ancora aperte, in particolare…
Leggi di più » -
Grande successo per “La Fabbrica delle idee” targato Confimi Industria Bari Bat Foggia
Un viaggio nella storia industriale d’Italia, della Puglia e di Bari, ma anche un’opportunità di confronto tra imprenditori, istituzioni e…
Leggi di più » -
Pet Economy: curare i nostri amici a quattro zampe? Sempre più costoso
I dati sulla pet economy parlano chiaro: gli italiani hanno sempre più amici a quattro zampe. E se è vero che questa…
Leggi di più » -
Utilities, il boom degli investimenti in Italia: +20,5 miliardi di euro
In un contesto globale di graduale recupero dei consumi energetici e di normalizzazione dei prezzi, nonostante la permanenza delle incertezze…
Leggi di più » -
Il mercato del Venture Capital in Italia nel 2024 è attrattivo, ma in continua evoluzione
L’Italia si conferma un punto di riferimento stabile nell’ecosistema del venture capital europeo, mostrando segnali di vitalità crescente rispetto al…
Leggi di più » -
Da «creator» a professionista: come muoversi nel labirinto fiscale ai tempi della creator economy
Siamo immersi nella creator economy, anche se in principio erano solo fotografie. In particolare, vacanze, selfie e gattini: questo dominava…
Leggi di più » -
Calcolo mutuo online: scopri come ottenere la tua rata mensile
Il mutuo rappresenta per molti un passo cruciale nella vita, specialmente quando si tratta di acquistare la prima casa o…
Leggi di più » -
Economia italiana a un bivio: tra segnali di ripresa e fragilità strutturali
Il terzo trimestre del 2024 si chiude con un’Italia in bilico tra ripresa e stagnazione: secondo i dati Confindustria, il…
Leggi di più » -
Global Innovation Index 2024: Italia indietro in Europa e distante dai G7, ma prima per creatività
L’Italia è in “stallo innovativo”. Resta, infatti, invariata la posizione del nostro Paese in materia di innovazione, che con il…
Leggi di più » -
Concordato preventivo: ma quanto conviene? Ecco di cosa si tratta
Nelle ultime ore è scoppiato il caos sul Concordato Preventivo Biennale (CPB), lo strumento appena introdotto dal MEF con la…
Leggi di più »