Economia

Grande successo per “La Fabbrica delle idee” targato Confimi Industria Bari Bat Foggia 

Un viaggio nella storia industriale d’Italia, della Puglia e di Bari, ma anche un’opportunità di confronto tra imprenditori, istituzioni e nuove generazioni: è questo lo spirito della rassegna inaugurata lo scorso 20 febbraio presso lo Spazio Murat, in Piazza Ferrarese. L’evento, che si concluderà il 28 febbraio, non è soltanto una mostra fotografica, ma un’occasione di dialogo su temi di grande attualità come il digitale e le nuove tecnologie.

Il calendario degli appuntamenti ha visto la partecipazione di numerosi esponenti di spicco del mondo imprenditoriale, provenienti da settori diversi, dall’agroalimentare alle costruzioni, dalla moda al comparto sanitario. A moderare gli incontri è stato Riccardo Figliolia, Fondatore e Segretario Generale di Confimi Industria Bari, BAT e Foggia, affiancato da rappresentanti della Regione Puglia e da Antonio Stragapede, Funzionario della Camera di Commercio di Bari e autore del libro “Lo sviluppo economico delle nuove generazioni”.

Tra i protagonisti dell’evento anche Carlo Pellicola, Vicepresidente nazionale di Confimi Meccanica e rappresentante del Gruppo Pellicola di Altamura, che ha sostenuto l’organizzazione di un momento di intrattenimento musicale con il gruppo Kyr. Grande attenzione è stata riservata anche al mondo digitale, con l’intervento di Vincenzo Frigulti, manager e imprenditore nel settore tecnologico e turistico, che ha rappresentato Fortress Lab Srl, azienda innovativa fondata da Alessandro Tateo e recentemente insediatasi anche in Puglia, presso il distretto tecnologico di Tecnopolis.

Non è mancata una finestra sul mondo della moda e dell’ospitalità di lusso, con l’intervento di Francesco De Gennaro, Amministratore Delegato di “Via Della Spiga” Milano e titolare della suggestiva “Regia Domus Borgo Sette Torri” di Giovinazzo.

Il successo dell’iniziativa conferma l’importanza di spazi di discussione e confronto tra imprenditori, istituzioni e giovani, soprattutto in un’epoca di profondi cambiamenti economici e sociali dopo la pandemia. Un’occasione preziosa per condividere visioni, esperienze e prospettive sul futuro dell’industria e dell’innovazione in Italia.

Redazione

Questo è lo spazio dedicato ai contenuti redazionali generici di FMag.it.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button