Al via il bando FUSESE, 46mln per mettersi in proprio

Con una dotazione finanziaria di 46 milioni di euro, il bando FUSESE – Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship è una di quelle misure che farà parlare di sé. Lanciata dalla Regione Calabria, questa agevolazione finanzia la nascita di nuove imprese mediante un mix di finanziamenti a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
A che serve il bando FUSESE
Il bando FUSESE è uno di quei finanziamenti a fondo perduto pensati per contrastare la disoccupazione nel Mezzogiorno attraverso l’autoimprenditorialità. In particolare, questa misura va a sostenere la creazione di attività imprenditoriali da parte di soggetti appartenenti alle categorie di disoccupati, disoccupati di lunga durata e di coloro che hanno maggiori difficoltà di inserimento lavorativo.
Bando FUSESE: i beneficiari
Fermo restando che, come detto in premessa, il bando FUSESE Calabria si rivolge a soggetti svantaggiati, ecco le due principali categorie di beneficiari previste:
- Imprese costituite (e non) sotto forma di società di persone che non abbiano ancora emesso la prima fattura. Ovviamente queste società dovranno essere composte per almeno la metà dei soci da soggetti aventi i requisiti indicati nella sezione destinatari;
- Titolari di partita Iva che non abbiano ancora emesso la prima fattura e che rispettino i requisiti indicati nella sezione destinatari.
Ovviamente il bando FUSESE prevede che le imprese beneficiarie debbano avere sede operativa in Calabria.
Bando FUSESE: il contributo ottenibile
Per quel che riguarda l’intensità e la forma del contributo, invece, il bando FUSESE prevede che i beneficiari ottengano sia un prestito agevolato (pari al 50% del totale) che un contributo a fondo perduto (a copertura del restante 50%).
Una buona notizia: l’agevolazione copre fino al 100% delle spese ammissibili previste dal programma di investimento.
Per quel che riguarda i massimali, invece, nel caso di lavoratori autonomi e ditte individuale il contributo arriva a 78 mila euro, mentre per le società di persone la cifra sale fino a 148 mila euro.
Cosa finanzia il Bando FUSESE
Il bando FUSESE della Regione Calabria finanzia un gran numero di interventi. Tra le principali spese ammissibili, infatti, ci sono le consulenze, i costi relativi alle utenze, acquisto di materie prime, costi di locazione, opere murarie, brevetti e licenze, acquisto di macchinari, attrezzature e impianti.
Bando FUSESE: scadenze e domande
Le domande per partecipare al bando FUSESE potranno essere presentate fino ad esaurimento delle risorse stanziate. L’esame delle istanze viene effettuato in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande di contributo (quindi è importante essere celeri!). Maggiori dettagli e informazioni sono resi pubblici sul sito internet istituzionale.