ADMA TranS4MErs: bando per la digitalizzazione delle PMI manifatturiere

ADMA Trans4mers apre il suo primo bando destinato alla digitalizzazione delle PMI manifatturiere: l’iniziativa, finanziata da Horizon 2020 e coordinata dall’Irish Manufacturing Research (IMR), riunisce 38 partner provenienti dai 27 Stati membri dell’Unione Europea.
L’obiettivo generale del bando di ADMA Trans4mers è quello di trasformare digitalmente mille PMI entro il 2024.
ADMA Trans4mers: come funziona il bando
Occorre stare molto attenti alle scadenze del bando promosso da ADMA Trans4mers: sebbene il termine ultimo per inviare la candidatura sia quello del 14 dicembre 2022, sono incoraggiate le candidature in anticipo, poiché le PMI ammissibili saranno selezionate in base a criteri di ‘first-come-first-served’ in tre date limite: 2 novembre, 16 novembre e 30 novembre 2022 e le domande finali saranno accettate fino al 14 dicembre.
La partecipazione al programma ADMA Trans4mers è riservata alle PMI che rispettano le seguenti condizioni:
- PMI con sede nell’Unione Europea e nei Paesi associati a H2020
- PMI che operano nel settore della produzione avanzata e che agiscono come adottatori di tecnologie o servizi
- PMI con raccomandazioni da parte di:
- TranS4MErs o membri del consorzio
- Membri di Enterprise Europe Network o Digital Innovation Hubs
Durante il programma di accelerazione, le PMI riceveranno il seguente supporto:
Design Phase:
- Un voucher, 6-8 ore di tempo di TranS4Mer con la PMI
Revamp Phase:
- 1 Voucher, che consiste in 10 gettoni da 4 ore ciascuno per usufruire dei servizi e degli strumenti disponibili nel catalogo dei servizi
- Finanziamento diretto pari a 2.800 euro erogato a 27 PMI
Entrambe le fasi:
- Accesso alla piattaforma ADMA TranS4MErs, che include un catalogo di servizi forniti dai membri del consorzio e da terzi
- Inviti agli eventi xChange. I costi di viaggio e di alloggio non sono inclusi
Per maggiori informazioni e per accedere alla piattaforma, si consiglia di visionare il bando.