Ricerca
-
Studiare la neurobiologia del cervello per comprendere le reazioni psicologiche: la ricerca
Indagare la neurobiologia del cervello in condizioni normali e quando ci sono malattie a livello strutturale, funzionale e molecolare: è…
Leggi di più » -
La terapia intelligente che “spegne” i tumori: la ricerca
Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e…
Leggi di più » -
Il digiuno stressa il cervello: attenzione alle diete! Cosa dice la ricerca
Lo sapevate che il digiuno stressa il cervello, fino a modificarne alcuni aspetti? E’ il risultato dello studio pubblicato sulla…
Leggi di più » -
Le “piante aliene” si scovano con i droni per salvare l’ecosistema mediterraneo
Sapevate che esistono “piante aliene” (ossia, non native del nostro ecosistema) che minacciano l’equilibrio della flora e della fauna del…
Leggi di più » -
Perché chi è in sovrappeso rischia maggiormente il cancro al colon-retto?
Nei pazienti in forte sovrappeso o obesi c’è un rischio maggiore di ammalarsi di cancro al colon-retto; non solo, ma…
Leggi di più » -
Un “mini cervello” per guarire dal Parkinson: la ricerca medica internazionale parte dall’Italia
Un “mini cervello” fulcro del progetto di ricerca internazionale portato avanti dall’Università di Pisa, che promette nuove speranze a chi…
Leggi di più » -
Tumori pediatrici: identificati i fattori genetici che predispongono al neuroblastoma
Il nuovo anno inizia con enormi passi avanti nel campo dei tumori pediatrici: grazie ad una promettente scoperta di alcuni…
Leggi di più » -
La felicità? Dipende dai neuroni della ricompensa. La scoperta
Un gruppo di ricercatori italiani ha pubblicato uno studio su Nature Neuroscience affermando, senza timore di essere smentito, di aver…
Leggi di più » -
I sensori sulle ruote svelano lo stato di salute delle strade: la ricerca dell’UniPisa
Utilizzare i sensori sulle ruote di camion e mezzi pesanti per monitorare lo stato di salute delle strade cittadine: è…
Leggi di più » -
Le nostre decisioni vengono prese da cellule leader: la ricerca del San Raffaele sul cervello
Un gruppo di scienziati italiani dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano ha individuato le “cellule leader” che nel cervello regolano…
Leggi di più »