Istituzioni
-
Destinazioni turistiche, arriva il bando europeo da 3 milioni di euro
Un bando europeo da tre milioni di euro pensato per la gestione delle destinazioni turistiche nel mercato unico europeo: l’obiettivo,…
Leggi di più » -
Il Ponte sullo Stretto si farà, costerà quasi la metà del Reddito di Cittadinanza (senza sfamare nessuno?)
Il Ponte sullo Stretto, argomento divenuto ormai una leggenda italica buona per l’intrattenimento da bar o da campagna elettorale, si…
Leggi di più » -
Farina di grillo, sì ad etichette particolari e scaffali dedicati: la proposta italiana
Siamo italiani e non ci arrendiamo alla farina di grillo, nonostante l’ok dell’Unione Europea alla sua commercializzazione in prodotti da…
Leggi di più » -
L’UE potrebbe vietare la carne di cavallo
L’Europa potrebbe vietare in un prossimo futuro la carne di cavallo: vietarne quindi la macellazione per scopi alimentari. Fedeli destrieri,…
Leggi di più » -
Calì (commercialisti) su bonus edilizi: “Rimodulare, non rimuovere”
Continua ancora la bagarre sui bonus edilizi: dopo lo scoppio della bolla sul superbonus e il paventato addio ai meccanismi…
Leggi di più » -
Fintech, sperimentazione più semplice nel nuovo Decreto del Governo
Firmato nella serata di ieri il così detto Decreto Fintech: il Consiglio dei Ministri ha dato il suo ok alle…
Leggi di più » -
L’Italia punta tutto sullo Spazio: 285 milioni di euro per l’industria aerospaziale
L’Italia punta tutto sullo Spazio. Sono stati firmati oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza…
Leggi di più » -
FederOrafi ricerca giovani talenti: manca manodopera per le eccellenze del Made in Italy
FederOrafi ha aperto una call per attrarre i giovani talenti e gli artigiani del domani: la gioielleria è uno dei…
Leggi di più » -
Come funzionerà il divieto di fumo in Italia?
Si va verso una stretta per i fumatori, ma quello che bisogna sottilineare in primis è che il divieto di…
Leggi di più » -
Auto elettriche, rallenta il percoso per lo stop veicoli a benzina nel 2035
Il voto sul blocco della vendita di veicoli a benzina o diesel di nuova immatricolazione a partire dal 2035 è…
Leggi di più »