Istituzioni
-
Come entrare nei servizi segreti? Arriva la selezione per gli aspiranti 007 italiani
Dimenticate gli agenti segreti al servizio di Sua Maestà e la loro vita al limite, ma anche i criteri di…
Leggi di più » -
European Urban Initiative: le call da 120 milioni per lo sviluppo urbano sostenibile
A partire da questo mese, prendono il via le due nuove (e attesissime) call del progetto European Urban Initiative: parliamo…
Leggi di più » -
ZES, Turi (Commercialisti): “Rete tra professioni, imprese e istituzioni per guidare la ripartenza dei territori”
Sul tema delle ZES e dello sviluppo economico dei territori il Presidente dell‘Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili…
Leggi di più » -
Approvato il DDL Concorrenza: focus su efficienza energetica, cold ironing e nuove regole
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella serata di ieri, il DDL Concorrenza: all’interno, campagne per la promozione dei contatori…
Leggi di più » -
Anima Confindustria: carenza materiali continua a rallentare l’industria meccanica
Anima Confindustria ritorna a puntare l’attenzione sulla situazione che vivono le imprese italiane. Nei primi mesi del 2023, infatti, la…
Leggi di più » -
Big data e nuove competenze: Emilia Romagna punta sui giovani per il digitale e l’innovazione
Big data e nuove competenze sono la chiave per il futuro: per questo motivo, la Regione Emilia Romagna ha pubblicato…
Leggi di più » -
EIT Manufacturing South punta sull’innovazione e la crescita del manifatturiero (con Invitalia)
EIT Manufacturing South e Invitalia uniscono le forze per promuovere le opportunità offerte dagli incentivi di Invitalia per sostenere lo sviluppo dell’imprenditorialità, con particolare riferimento…
Leggi di più » -
Bonus trasporti 2023 al via, domande da lunedì 17 aprile
Dalle ore 8 di lunedì 17 aprile sarà attiva la piattaforma digitale per accedere al bonus trasporti 2023, il beneficio…
Leggi di più » -
L’Italia perde ancora natalità: nel 2023 ancora in calo, siamo “solo” in 50 milioni (-3%)
Sono arrivate questa mattina le rilevazioni ISTAT sulla popolazione: l’Italia perde ancora natalità, attestando il dato a circa 179mila residenti…
Leggi di più » -
Invitalia e PNI Cube, imprenditorialità e innovazione dalla ricerca universitaria
Rendere più efficaci i processi di trasferimento tecnologico e di valorizzazione dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata,…
Leggi di più »