Ricerca
-
Lavoro e Covid, quali conseguenze? La lettura integrata della crisi
L’annus horribilis 2020, finalmente alle porte, ha inciso negativamente sulla stabilità economica, sociale ed occupazionale del Paese: è sotto gli…
Leggi di più » -
Vaccino anti Covid, arriva l’app che ne controlla gli effetti collaterali
Si chiama “Generator App Vaccinale“. È un’applicazione per smartphone sviluppata dal centro Gemelli che ha come obiettivo il monitoraggio delle…
Leggi di più » -
Chirurgia robotica, il “miracolo” scientifico e tecnologico che salva la vita
Un intervento eccezionale e senza precedenti al mondo, svolto con l’uso delle nuove tecnologie, ha permesso di salvare la vita…
Leggi di più » -
Realtà virtuale e medicina, lo studio del PoliMi
La realtà virtuale al servizio della medicina. E in particolare l’uso di sensori, accelerometri e giroscopi contenuti in un visore…
Leggi di più » -
L’innovazione digitale applicata all’oncologia: intesa tra Istituto Pascale e Healthware Group
Intelligenza artificiale, ma anche telemedicina e tecnologie digitali applicate all’oncologia. Ancora, la condivisione di dati e cartelle sanitarie attraverso app…
Leggi di più » -
Intelligenza artificiale in corsia: l’esperienza dell’Irccs Candiolo (TO)
Applicare l’intelligenza artificiale per migliorare il lavoro del chirurgo in sala operatoria. La realtà aumentata arriva direttamente in uno dei…
Leggi di più » -
Digita Academy, al via le selezioni per il Salesforce Developer Bootcamp 2020/2021
La DIGITA Academy (per intero, la Digital Transformation and industry innovation academy), iniziativa promossa dall’Università degli studi di Napoli Federico…
Leggi di più » -
Tumore al seno, da Napoli lo studio per la diagnosi precoce del TNBC
Passi avanti per l’individuazione e la diagnosi precoce del tumore al seno: i ricercatori del CEINGE – Biotecnologie Avanzate, in…
Leggi di più »