Dopo oltre due anni di lavoro, Var Group, leader per i servizi e le soluzioni digitali, presenta “Varieties”, la campagna di comunicazione espressione del percorso fatto sull’inclusione, l’equità e la valorizzazione delle unicità, realizzata in collaborazione con la digital agency di Var Group Ubics.
Per diffondere in modo concreto la cultura DEI, da un anno è attiva una Community che opera per identificare le esigenze e i progetti più strategici e si introduce la nuova figura della DEI Leader, per promuovere un ambiente di lavoro sostenibile e inclusivo.
Che cosa è Varieties
Le iniziative DEI di Var Group sono il risultato concreto di un investimento di 500.000 euro, che ha coinvolto oltre 200 persone in un percorso di formazione, ascolto e trasformazione condivisa, organizzato insieme al partner Kopernicana che ha accompagnato in un percorso di formazione e sperimentazione sui temi fondamentali per costruire un ambiente che valorizzi le unicità delle persone: unconscious bias, dal paternalismo all’alleanza, comunicazione inclusiva e lavoro inclusivo.
“Varieties” nasce dall’ascolto attivo delle persone, emerso grazie alla survey parte del processo per la certificazione Great Place to Work® e proseguito con un lavoro capillare su tutto il territorio italiano ed europeo, con l’obiettivo di creare un contesto professionale autentico, sereno e capace di proteggere l’unicità di ciascuno, favorendo al contempo libertà di espressione, collaborazione e innovazione.
Var Group ha integrato la cultura DEI nel nuovo modello organizzativo, fondato su leadership diffusa e holacracy: un approccio che valorizza le competenze e affida il potere decisionale a chi ha conoscenza diretta dei temi in gioco.
Perché investire in D&I
La community DEI, attiva e trasversale, ha votato e sviluppato in autonomia i progetti da realizzare, con il chiaro intento di diffondere una cultura condivisa. È la testimonianza concreta del cambiamento: una cultura viva, che evolve con l’organizzazione stessa. Dallo sforzo congiunto della community è nato il Manifesto DEI dell’azienda, tra i cui punti viene evidenziato come “La vera ricchezza è nella capacità di ogni persona di esprimere la propria identità irripetibile, senza costruire corazze o adattarsi a finte normalità”.
La campagna, sviluppata insieme a Ubics, Digital Agency di Var Group, rappresenta oggi il volto pubblico di questo impegno: “One Company. Infinite Varieties” è il messaggio che accompagna la campagna, a sottolineare che l’identità di Var Group è molto più della somma delle sue parti. È la forza dell’unicità che si esprime in un team unito da valori comuni. Attualmente, solo il 6% delle aziende in Italia sta realmente sviluppando una cultura inclusiva sul posto di lavoro (EY European DEI Index).
“Confermiamo il nostro impegno nei confronti della DEI. Scegliamo di andare avanti con determinazione e un profondo senso di responsabilità” ha dichiarato Francesca Moriani, CEO di Var Group, “Var Group si fonda sull’unicità di ogni persona, fonte inesauribile di ricchezza, capace di portare con sé una varietà di punti di vista che accrescono il nostro ambiente di lavoro e stimolano l’innovazione. Le aziende che sanno abbracciare, ascoltare e valorizzare le diversità delle persone, sono aziende destinate a favorire lo sviluppo del nostro sistema Paese. Investire nella DEI non è solo una questione etica, ma una questione di scelte, priorità e responsabilità sociale”.
Con il 98% di contratti a tempo indeterminato e un numero di donne superiore alla media del settore ICT (27,8% rispetto alla media italiana del 15,1% di donne iscritte nei settori ICT fonte: Rapporto Anvur- Parità di Genere) Var Group punta su welfare, work-life balance e sviluppo professionale. In Italia come all’estero, garantisce che siano sempre tutelati i diritti dei lavoratori e lavoratrici in conformità con le leggi, non solo in termini di salari, condizioni di lavoro, sicurezza sul posto di lavoro ma anche di benefici sociali.
Le iniziative di Varieties
Tra le misure principali, il supporto alla genitorialità include contributi per baby-sitting, asilo nido aziendale e campi estivi. Il benessere è incentivato con flexible benefits per spese alimentari, sportive e culturali, consulenze nutrizionali e pacchetti salute.
Anche la formazione è un pilastro strategico: solo nell’ultimo anno sono state erogate 63.233 ore di formazione, che si traduce in una media di 16,4 ore per dipendente, a dimostrazione del continuo sforzo per garantire opportunità di sviluppo e aggiornamento professionale a tutte le risorse.
Var Group promuove attivamente l’integrazione intergenerazionale e ha introdotto percorsi di welfare che tenessero conto dei bisogni delle diverse generazioni di dipendenti: sportello psicologico gratuito, microcredito aziendale, sostegno per l’apertura del mutuo agli under 35, smart working e gestione digitale delle ferie.
Maggiori informazioni sul sito dedicato.