Bari, al via Bando Start Up 2025: contributi a fondo perduto per le imprese

La Camera di Commercio di Bari lancia il “Bando Start Up 2025” con l’obiettivo di stimolare l’imprenditorialità e potenziare il tessuto economico locale, sostenendo la creazione di nuove realtà imprenditoriali dinamiche e innovative. L’iniziativa, che si inserisce nel progetto Formazione Lavoro per il 2025, prevede uno stanziamento complessivo di 250mila euro per supportare le start-up locali, con particolare attenzione alla creazione di nuova occupazione.

Focus sulle start-up con under 40

Il bando è focalizzato principalmente sulle start-up che al loro interno impiegano almeno un under 40Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di Commercio di Bari, ha spiegato che questa iniziativa mira a incoraggiare il trasferimento di competenze acquisite durante il percorso di studi, facilitando il passaggio dall’istruzione all’imprenditorialità. Inoltre, la misura favorisce percorsi di formazione che potenziano le capacità imprenditoriali e gestionali.

Possono accedere ai benefici previsti dal bando i seguenti soggetti, suddivisi in due categorie:

  1. Imprese già costituite
    Le imprese devono essere state costituite a partire dal 01/01/2024. La compagine sociale deve includere almeno un soggetto under 40, al momento della presentazione della domanda.
  2. Aspiranti imprenditori
    I soggetti devono:

  1. aver sostenuto spese per “Attività di avvio e funzionamento”;
  2. aver completato le “Attività di formazione”.

Contributo a fondo perduto per le spese

Le agevolazioni previste dal bando saranno pari al 70% delle spese sostenute per la creazione della start-up, con un importo massimo di 8mila euro per ciascuna domanda presentata. Questo supporto economico ha l’obiettivo di ridurre gli oneri iniziali per le nuove imprese e incentivare la nascita di progetti innovativi, con un impatto positivo sul mercato del lavoro e sull’economia locale.

Iniziativa in sinergia con il Servizio Nuove Imprese (SNI)

Il Bando Start Up 2025 si sviluppa in sinergia con le attività del Servizio Nuove Imprese (SNI) della Camera di Commercio di Bari, che da tempo promuove il sostegno all’imprenditorialità, incentivando soluzioni di lavoro autonomo e economia sociale nel territorio.

Per maggiori informazioni si consiglia di visionare il bando sul sito della Camera di Commercio.

Exit mobile version