EUDIS Business Accelerator and Matchmaking, il programma UE per le imprese. Come partecipare

La Commissione europea ha lanciato ufficialmente il programma EUDIS Business Accelerator and Matchmaking (BAMM) nell’ambito del sistema di innovazione nel settore della difesa dell’UE (EUDIS), un’iniziativa faro del Fondo europeo per la difesa (FED) a sostegno delle nuove imprese del settore della difesa.

Ciò è avvenuto durante la riunione di avvio del programma alla quale hanno partecipato François Arbault, direttore dell’industria della difesa presso la Commissione europea, e François Chopard, amministratore delegato di Starburst, in rappresentanza del consorzio responsabile dell’attuazione del programma. Oltre a questo consorzio, altri partner in vari Stati membri dell’UE svolgeranno un ruolo cruciale nell’espansione e nell’ampliamento della portata del programma.

Come funziona il programma EUDIS

L’iniziativa sottolinea il forte impegno dell’UE a promuovere l’innovazione nel settore della difesa, la preparazione industriale, la preparazione e la competitività dell’ecosistema industriale europeo della difesa.

Questi servizi mirano a fornire un sostegno più rapido e snello ai fondatori di tecnologie della difesa – startup, scale-up e PMI – nella navigazione del mercato della difesa, migliorando nel contempo il loro accesso ai finanziamenti e ai partenariati.

Il programma EUDIS Business Accelerator and Matchmaking offre due servizi chiave:

I servizi EUDIS Business Accelerator e Matchmaking contribuiranno a far progredire la missione dell’EUDIS di ridurre gli ostacoli per gli operatori più piccoli nel settore della difesa, costruendo nel contempo un solido ecosistema dell’innovazione in tutta l’UE. A partire da marzo 2025, le due iniziative sono destinate a migliorare la prontezza tecnologica e la maturità del mercato per gli attori emergenti.

Per maggiori informazioni si consiglia di visionare il sito ufficiale.

Exit mobile version