Impresa e Startup

La startup campana Fortress Lab entra in Confimi e apre una sede in Puglia: “Da Sud una spinta importante per l’innovazione nel Paese”

Alessandro Tateo, CEO dell’azienda ITC: “Il sistema Italia non è ‘settentrionecentrico’ e lo dimostriamo così”.

Un’azione, due traguardi raggiunti: l’ingresso in Confimi Puglia, l’associazione che rappresenta le imprese manifatturiere e industriali della regione, e l’apertura di una nuova sede operativa nel territorio pugliese nel distretto di Tecnopolis, il polo scientifico e tecnologico dell’Università di Bari.

Così la startup innovativa partenopea Fortress Lab, specializzata in soluzioni digitali a 360 gradi, segna un passo importante nella sua crescita. Ma non solo: Fortress Lab conferma la volontà dell’azienda di investire nel Mezzogiorno come motore di innovazione e sviluppo per l’intero Paese.

“Il sistema Italia non è settentrionecentrico e lo dimostriamo così – dichiara Alessandro Tateo, CEO di Fortress Lab –. Il Sud ha le competenze, le risorse e la visione per guidare la trasformazione digitale. Con questa espansione, vogliamo portare il nostro contributo all’ecosistema imprenditoriale del territorio, offrendo strumenti innovativi per la crescita delle aziende”.

Uno sguardo verso il futuro

Fondata nel 2020, Fortress Lab si è affermata rapidamente nel settore dell’IT e della digital transformation, offrendo consulenza specializzata in ERP, logistica avanzata, gestione della produzione, sviluppo software e system integration. L’azienda conta anche su un solido dipartimento di ricerca e sviluppo, impegnato nella progettazione di tecnologie innovative avanzate per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione verso i più recenti paradigmi dell’industria 5.0.

L’apertura della nuova sede in Puglia si inserisce in un più ampio piano di espansione nazionale, con l’obiettivo di avvicinarsi ulteriormente a nuove realtà imprenditoriali in crescita e garantire un supporto sempre più tempestivo ed efficace.

Parallelamente, infatti, Fortress Lab sta potenziando la propria squadra, con l’ingresso di nuove figure altamente qualificate nei diversi ambiti tecnologici e commerciali come il manager pugliese Vincenzo Frigulti (in foto all’incontro in Confimi) che si occuperà di consolidare il legame con il territorio grazie alla sua esperienza consolidata nel mondo aziendale e una rete di relazioni preziosa nel panorama nazionale.

WhatsApp Image 2025 02 26 at 08.29.34 | F-Mag La startup campana Fortress Lab entra in Confimi e apre una sede in Puglia: “Da Sud una spinta importante per l’innovazione nel Paese”

L’adesione a Confimi Puglia rappresenta una scelta strategica per consolidare il dialogo con il tessuto imprenditoriale locale e contribuire attivamente alle iniziative a supporto delle imprese del territorio. “Essere parte di Confimi significa creare sinergie, condividere competenze e costruire un futuro di innovazione e crescita sostenibile per le aziende pugliesi e non solo”, conclude Tateo.

Federica Colucci

Napoletana, classe 1990, Federica Colucci è giornalista, HR e communication specialist. Già responsabile della comunicazione dell'Assessorato al Lavoro e alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, ha come expertise i temi del lavoro, del welfare e del terzo settore. È l'anima e la coordinatrice di F-Mag.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button