AI 4 Future, al via la call per le startup tecnologiche

La competition AI 4 Future è l’occasione ideale per presentare la tua startup al cuore dell’innovazione tecnologica e digitale: in occasione del WMF – We Make Future, Fiera Internazionale sull’Innovazione AI, Tech & Digital e ideatore dell’AI Festival, supporta da sempre startup e imprese italiane e internazionali impegnate nello sviluppo di progetti innovativi. Questo impegno continua con l’AI Festival, dove grande attenzione è rivolta ai progetti basati su applicazioni di Intelligenza Artificiale capaci di generare un impatto positivo sulla società.

Il 26 e 27 febbraio 2025, durante la seconda edizione dell’AI Festival – Integrating AI, torna la startup competition AI for Future, dedicata alle applicazioni di AI che stanno plasmando il presente e il futuro del settore. La call offre la possibilità di partecipare ad AI Festival a Milano e all’edizione 2025 di WMF (4-6 giugno, BolognaFiere). Inoltre, alcune startup selezionate potranno essere ospitate al Tecnopolo di Bologna, grazie alla collaborazione con Tecnopolo e Città Metropolitana di Bologna.

Ai 4 Future, come funziona

La prima fase di selezione dell’AI 4 Future chiude il 24/01: compilando il form si può accedere al portale per le candidature. La call è aperta a startup e imprese italiane e internazionali, composte da team o singoli individui, con progetti basati sull’intelligenza artificiale e un focus su innovazione.

Le startup selezionate avranno l’opportunità di dare visibilità al proprio progetto all’interno dell’ecosistema innovativo del WMF e dell’AI Festival, presentandosi a una platea di investitori, esperti e principali player del settore AI, Tech e Digital, che potrebbero decidere di supportarne lo sviluppo.

Le 6 startup finaliste competeranno nella fase finale ad AI Festival (26-27 febbraio 2025, Milano) e parteciperanno al WMF 2025 (4-6 giugno, BolognaFiere). Altre 30 startup selezionate avranno l’opportunità di partecipare al WMF 2025, dove potranno prendere parte a incontri B2B con investitori e venture capital internazionali e confrontarsi con startup provenienti da tutto il mondo.

Una novità rilevante della call è la collaborazione con il Tecnopolo di Bologna e la Città Metropolitana di Bologna: le migliori startup potranno essere selezionate per accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo

Settori di interesse sono:

Le startup devono soddisfare i seguenti requisiti:

Per presentare domanda occorre accedere al portale dedicato entro il 30 gennaio 2025.

Exit mobile version