Bando Campania Startup 2023, il bando… ora c’è (ma le domande partono dal 16 giugno)

A partire dalle 14 del 16 giugno le micro e piccole imprese iscritte alla Sezione speciale Startup Innovative e con sede operativa in Campania possono chiedere contributi per un massimo di 350mila euro. Ecco come partecipare.

Il grande giorno è arrivato: il Bando Campania Startup 2023, bando che mette a disposizione delle nuove aziende (o aspiranti tali) un plafond fino a 350mila euro a fondo perduto è annunciato per oggi è stato appena pubblicato. Dopo una mattinata di interrogativi e attese, è arrivato il tanto agognato annuncio… ma la data slitta di un giorno rispetto al preannuncio. Sarà possibile infatti presentare le domande attraverso apposito link a partire dalle 14.00 del 16 giugno.

Il Bando Campania Startup 2023 (che va a valere sul Piano Regionale FESR Campania 2021-27) è stato pre-annunciato attraverso regolare pubblicazione sul BURC lo scorso 11 maggio: si tratta di un (pre) avviso pubblico che si inserisce nella più ampia “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente” in linea con l’obiettivo di promuovere la creazione e il consolidamento di startup innovative e spin off e attrarre aziende e capitali per sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate in Campania. Il tutto per un plafond totale messo a disposizione nel Bando Campania Startup 2023 è di € 30.000.000.

L’apertura di tale bando, c’era da immaginarselo, era sul taccuino di startupper e giovani con idee innovative di tutto il territorio (e non solo). Ed è per questo che in molti sono rimasti sorpresi quando all’apertura dei loro pc di buona mattina non avevano avuto ancora notizie.

Bando Campania Startup, dov’è l’Avviso?

Ma perché ne stiamo parlando proprio ora? Perché la mattina del 15 giugno (data indicata nel preavviso), tra documenti e portali della Regione non si trovavano ancora informazioni sulle modalità di partecipazione al bando. Nonostante quanto si legge nell’avviso, infatti, che preannunciava che “il bando Campania Startup resterà aperto dal 15 giugno al 31 luglio 2023”.

In nessun sito della Regione, attualmente, è presente alcun avviso o comunicazione circa il bando Campania Startup 2023.

Almeno fino al primo pomeriggio, in cui compare l’annuncio di pubblicazione dell’avviso sul portale ufficiale della Regione Campania, come avevamo annunciato in precedenza. E dove la Regione “risica” altre 24 ore per dare l’inizio ufficiale alle danze.

Bando Campania Startup 2023, come partecipare

La procedura di partecipazione è telematica: la trasmissione delle domande di partecipazione ai fini dell’ammissione al contributo si potrà eseguire collegandosi a https://servizi-digitali.regione.campania.it/ProgettiStartUp.

Il bando è rivolto a micro e piccole imprese, con sede operativa in Campania, iscritte alla Sezione speciale Startup innovative del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.

Per poter inviare la domanda è necessario:

La dotazione resa disponibile è pari a 30 milioni di euro. L’investimento minimo da presentare per richiedere le agevolazioni è di 70mila euro mentre l’investimento massimo è di 500mila euro; il tutto a fronte di un contributo minimo ammissibile è di 50mila euro e di un contributo massimo concedibile è di 350mila euro.

Exit mobile version