Approvato il Milleproroghe: cosa troveremo nel 2023

Assunzioni nella PA, rinnovo della ricetta elettronica, rinvio del credito d'imposta e delle misure di sostegno alle imprese: questo, e molto altro, nel decreto legge Milleproroghe

Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Milleproroghe, in anticipo rispetto alla Legge di Bilancio 2023 che è ancora in discussione. In realtà, con decreto Milleproroghe si intende nel lessico politico-giornalistico italiano un decreto legge del Consiglio dei Ministri “volto a risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell’anno in corso, ad esempio posticipando l’entrata in vigore di disposizioni normative o prorogando l’efficacia di leggi in scadenza”.

Vediamo, dunque, cosa “terremo” ancora per l’anno venturo.

Milleproroghe: cosa ci sarà ancora nel 2023 in generale

Secondo quanto comunica il Consiglio dei Ministri, il decreto Milleproroghe prevede, per il 2023

Milleproroghe su Lavoro, imprese e Politiche Sociali

Volendo, invece, fare un focus su quanto prevede il Milleproroghe in tema di lavoro, imprese e politiche sociali, è necessario sapere che:

Exit mobile version