Up2stars, parte oggi la seconda call del programma di accelerazione per startup

"Intendiamo selezionare ed accelerare le realtà imprenditoriali emergenti che stanno sviluppando progetti dedicati ad Agritech e Foodtech, per favorire una nuova assimilazione di innovazione sostenibile e circolare anche nella filiera agroalimentare, nuovi asset strategici capaci di rispondere alle nuove emergenze dettate dal contesto politico-economico e per cogliere in pieno le opportunità offerte dal Pnrr”

Parte oggi la seconda call di Up2stars, il nuovo programma di accelerazione e valorizzazione delle startup innovative, ideato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center.

La seconda call del progetto Up2stars è dedicata alle startup attive nel settore della bioeconomia applicata ad Agritech e Foodtech, e punta a cogliere e sviluppare progetti e team di innovazione dalla bioeconomia, il sistema che utilizza le risorse biologiche, inclusi gli scarti, per la produzione di beni ed energia.

Come funziona Up2Stars

Sviluppato nell’arco dell’intero anno in quattro call bimestrali, Up2stars prevede un processo di autocandidatura, selezione, accelerazione e networking gratuito e rivolto a startup attive nei settori identificati come strategici per l’economia del Paese. Sono oltre 230 le startup che si sono autocandidate sul sito di Intesa Sanpaolo nel corso della prima call, dedicata a digitale e Industria 4.0.

L’innovazione – spiega Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo- è un fattore strategico cruciale anche per il settore agroalimentare, pilastro della nostra economia a cui da sempre Intesa Sanpaolo dedica strutture, risorse, progettualità e servizi. Nell’ambito della nostra Direzione Agribusiness, centro di eccellenza dedicato all’agricoltura, abbiamo creato anche una struttura dedicata allo sviluppo e monitoraggio di servizi di agritech e di digitalizzazione del mondo agricolo, proprio per cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia”.

Con la seconda call di Up2stars “intendiamo selezionare ed accelerare le realtà imprenditoriali emergenti che stanno sviluppando progetti dedicati ad Agritech e Foodtech, per favorire una nuova assimilazione di innovazione sostenibile e circolare anche nella filiera agroalimentare, nuovi asset strategici capaci di rispondere alle nuove emergenze dettate dal contesto politico-economico e per cogliere in pieno le opportunità offerte dal Pnrr”, conclude Barrese.

Il percorso Up2Stars prevede:

Per candidarsi ad Up2stars occorre compilare il modulo online sul sito dedicato. La scadenza della call è fissata per il giorno 22 maggio 2022.

Exit mobile version