INPS, 100 borse di studio per dottorati di ricerca

L’INPS ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di 100 borse di studio 2021 per dottorati di ricerca. Le borse di studio sono dedicate a figli e orfani di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione e prevedono importi che vanno da un minimo di 1570 euro ad un massimo di 2355 euro per attività di ricerca condotta all’estero.

Le borse di studio promosse dall’Istituto di Previdenza Sociale sono rivolte ai campi di ricerca che riguardano:

I requisiti per partecipare al bando dell’INPS

Per poter partecipare al bando dell’INPS è necessario essere figlio, orfano o affidato a:

Inoltre, occorre aver presentato domanda di iscrizione al dottorato di ricerca per l’Ateneo cui si intende richiedere la borsa di studio. Dal concorso, invece, sono esclusi coloro che, per lo stesso anno accademico, risultino iscritti ad altri dottorati, corsi di laurea, master o specializzazione diversi da quelli per cui concorrono nell’ambito del bando INPS.

Ogni borsa di studio che verrà assegnata andrà a coprire le spese legate alla partecipazione a dottorati di ricerca di durata triennale, gli importi delle borse di studio sono cosi assegnati:

Per quanto riguarda la selezione degli aventi diritto alle borse di studio, ciascun Ateneo comunicherà all’INPS l’elenco dei candidati ammessi. In seguito, l’INPS stilerà la graduatoria finale per l’assegnazione delle borse di studio che verrà pubblicata sul portale dell’Istituto.

Tutti coloro che sono interessati a queste borse di studio potranno presentare domanda direttamente all’Ateneo presso cui si svolge il dottorato di ricerca, scegliendolo tra quelli indicati nell’elenco pubblicato in allegato al Bando.

Exit mobile version