Veicoli, da oggi al via alle prenotazioni per l’ecobonus rifinanziato con 350mln

E’ un buon momento per chi ha deciso di acquistare veicoli – dalle auto “cittadine” ai veicoli commerciali – a basse emissioni di CO2. Il Mise da oggi due agosto apre di nuovo lo sportello virtuale per richiedere l’ecobonus, con un plafond appena rifinanziato di 350 milioni di euro. E ci sono alcune novità in arrivo: ben 40 milioni sono dedicati all’acquisto di auto usate, non inferiore alla classe Euro 6.

La misura, come annuncia il Ministero in un comunicato stampa, è stata

rifinanziata con 350 milioni di euro stanziati dalla legge di conversione del decreto Sostegni bis il fondo automotive per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2. Rispetto al passato la novità principale riguarda lo stanziamento di 40 milioni euro dedicato alle auto usate, benzina o diesel, di classe Euro non inferiore a 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2.

Come accedere all’ecobonus per i veicoli

Se quindi desiderate cambiare la vostra auto o scegliere fra i veicoli ad impatto green, per poter usufruire del bonus sappiate che è necessario rottamare una vettura immatricolata almeno dieci anni fa, quindi prima di gennaio 2011 oppure, in alternativa che abbia raggiunto i dieci anni nel periodo in cui viene richiesto l’ecobonus.

Dalle ore 10 di oggi, comunque, è possibile prenotare sulla piattaforma del MISE gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di CO2, con e senza rottamazione, mentre dal 5 agosto potranno essere richieste le agevolazioni per i veicoli commerciali e speciali.

In particolare, i 350 milioni di euro che rifinanziano il fondo automotive vengono così ripartiti:

Exit mobile version