Bando programma Montalcini, cinque milioni di euro per fare ricerca in Italia: come partecipare

Cinque milioni di euro destinati per attrarre e soprattutto far rientrare giovani ricercatori in Italia: una cifra importante quella stanziata per il programma Montalcini, promosso dal Ministero dell’Università.

L’Italia è tristemente nota per l’esodo dei suoi ricercatori altamente specializzati. Una perdita da tutti i punti di vista, sia sociale che economica. Il programma Montalcini vuole invertire questa tendenza: non solo riportare a casa i nostri ricercatori più brillanti ma anche attrarre quelli che al momento sono all’estero.

A chi è rivolto il bando?

Il bando è aperto a studiosi ed esperti di ogni nazionalità in possesso di un dottorato di ricerca impegnati stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica.

Il bando prevede ventiquattro posti da ricercatore a tempo determinato in regime di tempo pieno.

Requisiti

Possono presentare domanda quelli che:

Gli studiosi, nel corso del triennio precedente alla presentazione della domanda, non devono aver ricoperto alcuna posizione (ricercatori a tempo determinato, assegnisti, contrattisti, dottorandi anche iscritti a corsi di dottorato in co-tutela con università e centri di ricerca stranieri, titolari di borse di studio) in enti / istituzioni universitarie e non nel territorio italiano.

I vincitori

La selezione delle proposte è affidata a un comitato composto dal Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e da quattro studiosi di alta qualificazione scientifica in ambito internazionale,
che avranno il compito di esprimere motivati pareri sulla qualificazione scientifica dei candidati e sulla valenza scientifica dei progetti
di ricerca.

Info e candidature

I candidati devono inviare la domanda in via esclusivamente telematica con riferimento alle Università che hanno dichiarato la disponibilità a partecipare al bando, utilizzando l’apposito sito web MUR-CINECA
entro e non oltre il 17 marzo 2021.

Alla domanda vanno allegati:

Ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link: Rita Levi
Montalcini
.

Exit mobile version